batteri lattici
batteri lattici - tassonomia, gruppi, caratteristica, fermentazione
batteri lattici - tassonomia, gruppi, caratteristica, fermentazione
Set of flashcards Details
Flashcards | 54 |
---|---|
Language | Deutsch |
Category | Biology |
Level | University |
Created / Updated | 21.06.2020 / 21.06.2020 |
Weblink |
https://card2brain.ch/box/20200621_batteri_lattici
|
Embed |
<iframe src="https://card2brain.ch/box/20200621_batteri_lattici/embed" width="780" height="150" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>
|
Create or copy sets of flashcards
With an upgrade you can create or copy an unlimited number of sets and use many more additional features.
Log in to see all the cards.
esempi omofermentativi?
don. / ac. = S:O. -> Glc.
Lactobacillus, Pediococcus, Streptococcus
Systema: fosfotrasferasi (fosforilazione del phosphato)
Systema omofermentativa?
Systema: fosfotrasferasi (fosforilazione del phosphato)
Systema eterofermentativo?
via esosomonophosphato, via pentosophosphato
con fosfochetolas (enzim)
Differnza tra Fermentazione e respirazione?
nella respirazione piu energia (ATP)
esempi per batteri eterolattici?
Leuconostoc, alcuni Lactobacilli
Enzym nella ferm. eterolattica?
Fosfochetolasi
esempi per batteri lattici cocchi?
Streptococcus, , Pediococcus, (omo)
Lactococcus
Leuconostoc (etero)
esempi batteri lattici bastoncellare?
Lactobacilli, Carnobacterium (atipici)
-> lunghi o corti
Familie e Genere dei batteri lattici? -> di Lactobacillus?
Famiglia I. Lactobacillaceae
Generi: Lactobacillus, Pediococcus...
Genere Lactobacillus(Familia: LActobacilaceae)? charatteristiche?
anaerobi, aerobi facoltativi,
IMMOBILI
Suddivisione e Esempi per Lactobacillus -> Fermentazione/Temperatura?
omofermentativi thermofili: (prodotti latte)
Lactobacillus delbrueckii subsp lactis e subsp. bulgaricus
-> differenza tra il metabolismus dei subspecie
omoferm. mesofili: (caseari...)
Lactobacillus casei, Plantarum
eteroferm.
Lactobac. Kefir e batteri nei lievito madre (insieme con lievito)
Lactobacillus omofermentativi termofili?
Lactobacillus delbruecki subs. lactis
Lactobacillus delbruecki subs. bulgarius
-> Yogurt
-> differnza subspecie: metabolicha
Lactobacillus omoferm. mesofili:
Lactobacillus casei, Plantarum
-> Formaggi, Prodotti caseari
-> Thermisation
Lactobacilllus eterofermentativi
kefir,
anche batteri nei lievito madre (insieme al lievito)
Habitat dei batteri lattici
- vegetali (ferm. olive)
- alimenti origine animale (Salami)
- intestino animale / uomo
Sistemi di classificazione;
- Sistemi artificiali
- Sistemi filogenetici
sist. artificiali: caraterristiche fenotipiche / sist. filogenetici: caraterristiche filogenetiche (DNA-Seq. simile)
Tassonomia numerica?
fisiologiche, metaboliche, ecologhiche...(Fermentazione)
tassonomia polyfasi
Studio DNA, fenotipiche (p.e. come peptidoglycano etc.)
Albero della vita
Antenato universale: Batteri , Archae, Eukarioty > si decide con analisi sequenze DNA
tassonomia: Reihenfolge (ordine)
1. Domini, 2. Phylum, 3. Classe, 4. Ordini, 5. Familie, 6. Genere (streptoc), 7. specie e subs. (thermofilus)
Ordnie nei batteri lattici
genere: streptococcous, specie: thermofilus
esempio per domini:
bacteria, Archae
ordine, tassonomia per i batteri lattici:
dominio: bacteria, Phylum: Firmicutes, Classe: Bacilli, Ordine, Lactobaccillales
Dominio Batteri lattici
Bacteria
Phylum batteri lattici
Firmicutes
Classe batteri lattici
Bacilli
Ordine batteri lattici
Lactobacillales
Su Familie batteri lattici
Lactobacilaace, Streptococacce, Enterococcace, Leuconostoccocace...
Che cos importante per scrivere Familie etc...
sempre in consivo (kursiv)
caratteristiche generali batteri lattici,(8)
Procarioti,
non-sporigeni
gram- positivi
catalasi-negativi (anaerobi microaerophili, acc./don: S.O.)
gruppo NON omogene
Morphologia diverse (cocci, bacilli, bastoncini)
prod. ac. lattico
G und C unter 55%
-
- 1 / 54
-