Scuola


Set of flashcards Details

Flashcards 41
Language Italiano
Category Italian
Level Other
Created / Updated 04.07.2021 / 14.08.2021
Weblink
https://card2brain.ch/box/20210704_definizioni
Embed
<iframe src="https://card2brain.ch/box/20210704_definizioni/embed" width="780" height="150" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>

Interdire abriegeln

Impedire per un tempo limitato all’avversario di raggiungere una determinata parte di terreno.

Appoggio generale – AG Allgemeinunterstützung – AU

Prestazioni di una formazione d’appoggio a favore di diverse formazioni, che possono essere richieste presso l’organo di comando superiore.

Servizio d’appoggio Assistenzdienst

Genere d’impiego disciplinato giuridicamente che viene prestato per fornire appoggio a favore delle autorità civili:

– nella gestione di catastrofi e di altre situazioni straordinarie;

– nella protezione di infrastrutture critiche;

 – nell’adempimento di compiti d’importanza nazionale o internazionale;

– nella protezione di persone come pure di beni particolarmente degni di protezione in Svizzera e all’estero;

– nell’assistenza umanitaria all’estero

Minaccia Bedrohung

Insieme delle possibilità d’azione di un avversario* o di una controparte per pregiudicare l’integrità di persone, animali e beni, la sovranità in materia d’informazione oppure la libertà d’azione militare o civile.

terreno coperto bedecktes Gelände

Terreno che a causa della sua conformazione presenta – perlopiù campi visivi inferiori a 500 m, – possibilità di movimento ridotte sui vettori del traffico, – numerose possibilità di mascheramento.

zona di prontezza Bereitschaftsraum

Settore attribuito nel quale le formazioni si tengono pronte in vista di un’azione.

fare la guardia bewachen

Proteggere persone e opere/oggetti mediante il rafforzamento e la presenza costante di mezzi oppure impedire la fuga di persone.

azioni difensive defensive Aktionen

Azioni aventi lo scopo di ridurre o di interrompere gli effetti delle azioni offensive avversarie e di impedire che l’avversario imponga la propria volontà.

appoggio diretto – AD Direktunterstützung – DU

Disponibilità prioritaria delle prestazioni di una formazione d’appoggio per una determinata azione o un certo periodo di tempo, stabilita dall’organo di comando superiore. La formazione supportata presenta le sue richieste direttamente alla formazione d’appoggio.

presenza dissuasiva dissuasive Präsenz

Far desistere un avversario mostrando in modo credibile le nostre capacità e la nostra prontezza.

capacità di resistenza Durchhaltefähigkeit

Idoneità a mantenere invariata una prestazione* richiesta senza limitazioni per un periodo di tempo prolungato.

prontezza all’impiego Einsatzbereitschaft

Conferimento della capacità a formazioni e sistemi d’arma nonché dell’idoneità al materiale, necessari per adempiere i compiti e le funzioni attribuiti.

istruzione specifica all’impiego einsatzbezogene Ausbildung

Istruzione orientata alla situazione e al compito che serve a raggiungere la prontezza all’impiego prima di un determinato impiego.

logistica d’impiego Einsatzlogistik

Livello della logistica che assicura la logistica a favore della propria formazione sotto la condotta del comandante di corpo di truppa.

settore d’impiego Einsatzraum

Ambito di responsabilità, nello spazio, di un comandante tattico.

Regole d’impiego Einsatzregeln

Direttive, stabilite a livello nazionale o internazionale per un determinato impiego e concordate tra le Nazioni o le autorità di sicurezza coinvolte, che disciplinano l’impiego delle truppe nel settore d’impiego, in particolare l’uso della forza e l’applicazione di misure coercitive, compreso l’utilizzo delle armi.

responsabilità d’impiego Einsatzverantwortung

Competenza di impiegare l’esercito o alcune sue parti e obbligo di assumersi le conseguenze politiche e strategiche per quanto riguarda i risultati.

azioni decisive entscheidende Aktionen

Azioni aventi lo scopo di raggiungere gli obiettivi operativi o tattici sfruttando le capacità critiche.

azioni di mantenimento erhaltende Aktionen

Azioni aventi lo scopo di garantire la prontezza all’impiego delle proprie forze e dei propri mezzi per azioni decisive e di sostegno.

responsabilità di condotta Führungsverantwortung

Obbligo di condurre azioni e di produrre gli effetti stabiliti dal responsabile dell’impiego.

controconcentrazione Gegenkonzentration

Impiego di forze principalmente mobili volto a manifestare una presenza dissuasiva nel quadro di un’operazione di difesa.

controparte Gegenseite

Persone, gruppi di persone od organizzazioni (ad eccezione di Stati e forze armate regolari) che per raggiungere i loro obiettivi e per portare a termine le loro azioni sono disposti a fare uso della forza oppure a pregiudicare con altre misure e mezzi l’adempimento dei compiti da parte dello Stato, delle forze di sicurezza civili e dell’esercito.

avversario Gegner

Stati, forze militari e formazioni come pure persone o gruppi di persone che attaccano o intendono attaccare le basi esistenziali, la sovranità o l’integrità territoriale della Svizzera.

terreno compartimentato gekammertes Gelände

Terreno che a causa della sua conformazione presenta – vari compartimenti di terreno con diversi campi visivi inferiori a 500 m, – limitate possibilità di movimento tra i compartimenti di terreno, – numerose possibilità di mascheramento e di coperto.

azioni di sostegno gestaltende Aktionen

Azioni aventi lo scopo di consentire la preparazione e lo svolgimento di azioni decisive.

prontezza di base Grundbereitschaft

Stato dell’esercito in relazione al personale, all’istruzione, alla logistica e alla condotta, che prescinde da un determinato compito e che deve essere costantemente raggiunto e mantenuto.

settore d’interesse Interessenraum

Settore dal quale provengono informazioni che sono di decisiva importanza per un determinato organo di condotta nell’ottica della salvaguardia della sua libertà d’azione.

logistica Logistik

Insieme delle prestazioni volte ad appoggiare le truppe nei seguenti ambiti: – rifornimento; – manutenzione; – sanità militare; – circolazione e trasporto; – infrastrutture

Priorità del servizio informazioni nachrichtendienstliche Prioritäten

Criteri del comandante che definiscono in che misura porre l’accento su spazio, tempo, temi e forze nell’ambito del ciclo del servizio informazioni.

terreno aperto offenes Gelände

Terreno che a causa della sua conformazione presenta – perlopiù campi visivi superiori a 500 m, – buone possibilità di movimento e – poche possibilità di mascheramento e di coperto.

azioni offensive offensive Aktionen

Azioni aventi lo scopo di produrre un determinato effetto presso l’avversario e di imporre la nostra volontà.

proteggere (prestazione dell’esercito) schützen (Armeeleistung)

Mantenere il buon funzionamento dello Stato e la sopravvivenza della società mediante prestazioni sussidiarie e/o originarie dell’esercito.

proteggere (compito tattico) schützen (taktische Aufgabe)

Salvaguardare l’incolumità di persone e l’integrità di opere/oggetti e parti di terreno. Si distingue tra: – sorvegliare; – assicurare; – fare la guardia.

assicurare sichern

Proteggere parti di terreno mediante posti d’osservazione, pattuglie e checkpoint permanenti e provvisori.

impieghi di sicurezza Sicherungseinsätze

Impieghi dell’esercito o di sue parti svolti su richiesta e sotto la responsabilità d’impiego delle autorità civili per i seguenti compiti di protezione: – protezione di infrastrutture critiche; – protezione di tratti di confine; – protezione di trasversali e punti nodali; – protezione di settori chiave; – protezione di persone e di beni particolarmente degni di protezione.

terreno edificato überbautes Gelände

Terreno coperto artificialmente che a causa della sua conformazione presenta – differenti campi visivi, perlopiù notevolmente inferiori a 500 m, – distanze di trasmissione fortemente limitate, – prevalentemente possibilità di movimento limitate sui vettori del traffico, – numerose possibilità di mascheramento e di coperto.

sorvegliare überwachen

Rilevare ripetutamente le attività e i cambiamenti in un determinato settore di acquisizione delle informazioni, in una determinata parte di terreno oppure in un’opera/un oggetto o in un sistema mediante posti di osservazioni e/o mezzi tecnici.

subordinazione Unterstellung

Trasmissione del potere di comando di una formazione ad un comandante

azioni d’appoggio unterstützende Aktionen

Azioni aventi lo scopo di rafforzare l’effetto delle azioni di terzi, indipendentemente dal fatto che si debba imporre la propria volontà.

Assegnazione Zuweisung

Trasmissione della competenza d'impiego di una formazione ad un comandante.