STORIA
Prestoria
Prestoria
Kartei Details
Karten | 19 |
---|---|
Sprache | Italiano |
Kategorie | Geschichte |
Stufe | Mittelschule |
Erstellt / Aktualisiert | 13.09.2012 / 13.09.2012 |
Weblink |
https://card2brain.ch/box/storia
|
Einbinden |
<iframe src="https://card2brain.ch/box/storia/embed" width="780" height="150" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>
|
Lernkarteien erstellen oder kopieren
Mit einem Upgrade kannst du unlimitiert Lernkarteien erstellen oder kopieren und viele Zusatzfunktionen mehr nutzen.
Melde dich an, um alle Karten zu sehen.
cosa significa il termine " preistoria"?
la parola preistoria significa "prima della storia", cioè quel periodo di tempo che precede la storia
cos'è un fossile?
un fossile è un reperto lasciato da una pianta, un animale o un uomo, vissuto anche motli milioni di anni fa, conservatosi a causa della sabbia, di una colata di lava o dai ghiacci.
chi fu il primo ad elaborare in forma compiuta la teoria "selezione naturale"?
il primo fu Charles Darwin, naturalista inglese dell'ottocento
cosa dice la teoria ideata da Charles Darwin?
dice che: quella specie che si adatta piu facilmante all'ambiente in cui vive ha più probabilità di sopravivenza.
quali sono i rami evolutivi?
uno condusse all'evoluzione dell'uomo, e l'altra prortò all'evoluzione delle scimmie antropomorfe.
cos'è l'ominazione?
cosi viene chiamato il processo di evoluzione dell'uomo, dall'antico progenitore all'uomo di oggi.
chi fu il primo antenato dell'uomo?
il primo antenato fu l'Australopiteco.
come era fatto? quando si diffuse?
era alto circa un metro, il cranio era picolo, schiacciato e la faccia sporgeva fortemente in avanti. si diffuse a partire da 4 milioni di anni
chi eran l'homo habilis?
l'homo habilis si duffuse 3 milioni di anni fa, nell'Africa australe. Era alto un metro e trenta circa, ed era capace di fabbricare strumenti in pietra, sassi scheggiati che venivano utilizzati per tagliare la carne degli animali cacciati.
chi o che cosa era l'homo erectus?
l'homo erectus era alto un metro e cinquanta circa, viveva tra 1,5 milioni e 200.000 anni fa. Si diffuse in Africa, Europa e Asia, arrivò perfino in Cina ed Indonesia.
chi era l'homo neanderthalensis? in che epoca viveva?
L'homo neanderthalensis era alto 1 metro e 60 circa, si era insediato in Africa, Europa, e Vicino Oriente. Viveva tra i 200.000 e i 40.000 anni fa. Viveva in gruppo, costruiva ripari solidi e imparìo a cucirsi indumenti che lo proteggevano dal freddo, sapeva dominare il fuoco.
chi era l'homo sapiens sapiens?
comparse in un periodo compreso tra 70.000 e 40.000 anni fa. Camminava eretto, il suo cervello aveva le dimensioni simili alle nostre ed era alto da 1 metro e 50 in su. Aveva un cranio arrotondato e una fronte spaziosa. Le cavità oculari e il naso si erano ridotti ed erano del tutto scomparsa la prominenza del mento e delle mandibole.
Si diffuse in tutto il mondo.
quali sono i tre periodi dell'"età della pietra"?
i tre periodi sono:
- paleolitico, che va da 4 milioni di anni fa al 10.000 a.C.
- mesolitico, che va dal 10.000 al 8000 a.C.
- neolitico, va dall' 8000 al 3000 a.C.
a cosa serviva il fuoco?
il fuoco serviva a scacciare le beve, cuocere la carne, proteggersi dal freddo, illuminava la notte, e conservare la carne più a lungo.
perche l'homo neanderthalensis sapeva parlare?
perche era il primo ad esere veramente eretto, così che la laringe poteva articolare suoni o parole difficili. Il parlare era essenziale per chi viveva in gruppo. Si iniziava a raccontare le proprie esperienze e conoscenze.
che cosa erano gli uomini del Paleontolitico?
erano cacciatori e raccoglitori, seguivano le bestie che si spostavano di continuo, qiundi erano nomadi; si nutrivano di carne , pesci, molluschi, radici e frutti selvatici.
cosa era al centro del "attenzione" secondo gli studiosi?
al centro c'era la vita sociale, cioè le famiglie: le donne badavano ai figli, si occupavano della raccolta della frutta, radici ed erba e cacciavano animali di piccola taglia.
quali furono i più grandi processi?
i più grandi processi furono:
- l'utilizzo dell'arco
- le capanne venivano coperte con le pelli degli animali, rendendole impermeabili con il grasso degli animali.
- si inizia con la pittura e le incisioni rupestri.
cosa succede nel Mesolitico?
nel Mesolitico si inizia aa addomesticare glia nimali prima il cane poi in seguito la capra e e la pecora.
L'uomo iniziò a mietere il grano selvatico, cresciuto grazie alle condizioni climatiche.
-
- 1 / 19
-