IPMA level C/D ita

Preparazione alla certificazione IPMA livello C

Preparazione alla certificazione IPMA livello C


Kartei Details

Karten 251
Lernende 11
Sprache Italiano
Kategorie Berufskunde
Stufe Andere
Erstellt / Aktualisiert 18.04.2016 / 11.10.2023
Weblink
https://card2brain.ch/box/ipma_level_c_ita
Einbinden
<iframe src="https://card2brain.ch/box/ipma_level_c_ita/embed" width="780" height="150" scrolling="no" frameborder="0"></iframe>
121. Un progetto non ha la caratteristica di essere:
122. Con project orientation si intende:
123. Un programma è:
124. Con program orientation si intende:
125. Un portfolio è:
126. Con portfolio orientation si intende:
127. Nell’ambito dell’ICB, con l’acronimo PPP si intende:
128. Scopo del PPP implementation è:
129. L’unità di comando e controllo è tipica:
130. È responsabilità del PMO:
Il modo in cui l’azienda sviluppa il proprio business e realizza valore viene detto “modello di business”, quale dei seguenti elementi non appartiene al modello di business:
131. L’occasione di generare un progetto o un programma nasce da una opportunità di “business” quindi: (scegliere l’affermazione meno consistente)
132. Cosa significa PLM?
133. Cosa significa RAMS?
134. Che cosa si intende per sostenibilità finanziaria di un progetto?
135. Che cosa si intende per EVA?
136. Cosa deve fare il Project Manager per gestire in modo efficace il contenzioso? 1) Conoscere e analizzare puntualmente base contrattuale. 2) Conoscere e analizzare la storia del progetto (sia essa basata su base documentale, quindi formale,che informale). 3) Condividere con le funzioni interne e con esperti esterni una strategia di gestione del contenzioso. 4) Rappresentare legalmente la società verso l’esterno.
137. Quale delle seguenti affermazioni è vera? 1) Il Project Manager ha tra le sue responsabilità quella di tutelare gli interessi di natura giuridica dell’impresa. 2) Il Project Manager deve analizzare e valutare in anticipo le conseguenze legali che deriveranno dall’azione progettuale. 3) Il Project Manager è tenuto a rispettare la normativa generale e le eventuali normative di settore. 4) Il Project Manager deve gestire correttamente contratti, rivendicazioni (claim) e i cambiamenti del progetto o del contratto.
139. L’organizzazione del progetto è definita:
140. Con riferimento al manuale ICB, quali dei seguenti passi non è pertinente alla definizione dell’organizzazione di progetto?
141. Quale delle seguenti affermazioni è più vera delle altre?
142. Il WP (Work Package) contiene le seguenti informazioni: 1) Responsabilità univoca, date di inizio e fine. 2) Deliverable. 3) Rischi. 4) PERT delle attività.
143. Le BS tipiche nei progetti sono: 1) OBS, Organizational Breakdown Structure. 2) DBS, Deliverables Breakdown Structure. 3) RBS, Risk Breakdown Structure. 4) BOM, Bill of Material.
144. Con riferimento alla definizione di WBS, quali delle seguenti affermazioni non è corretta? 1) La WBS può essere rappresentata graficamente. 2) La WBS è l’unione di due strutture, la PBS e la ABS. 3) La WBS è uno strumento di pianificazione. 4) La WBS è una struttura facoltativa.
145. WP è l’acronimo di:
146. Cosa si intende per successo del project management?
147. Quali delle seguenti frasi è vera rispetto ai prodotti del progetto o ai prodotti di project management?
148. Con riferimento al manuale ICB, quali dei seguenti passi deve essere effettuato per primo, per ottenere un project management di successo?
149. Un progetto si definisce di successo se:
150. Una parte interessata (stakeholder): 1) Può supportare o opporsi al progetto. 2) Può guadagnare o perdere da un risultato del progetto. 3) Può supportare attivamente un progetto o bloccarlo. 4) Non ha interessi specifici nel progetto.
151. Sei il Project Manager di un progetto complesso. Alcuni stakeholder esterni all’azienda hanno bisogno di essere informati periodicamente circa gli avanzamenti del progetto. Chi tra i seguenti ha maggior titolo per essere responsabile della comunicazione verso l’alta direzione aziendale?
152. Con riferimento al manuale ICB, quali dei seguenti passi deve essere effettuato per primo, per una gestione ottimale degli stakeholder?
153. Quale dei seguenti è sempre uno stakeholder?
154. Un obiettivo di progetto deve essere: 1) Generico. 2) Qualitativo. 3) Specifico. 4) Misurabile.
155. I requisiti di progetto:
156. Con riferimento al manuale ICB, quali dei seguenti passi deve essere effettuato per primo, per una gestione ottimale degli stakeholder?
157. Quale affermazione è falsa?
158. Chi stabilisce i requisiti dell’ambito (scope) e dei deliverable di progetto?
159. Sei nella fase di chiusura, il cliente ha accettato l’ambito del progetto come completato. Il PMO richiede che siano completate le lessons learned. Qual è lo stato del progetto?
160. Scegliere la definizione che meglio caratterizza un deliverable.